- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocato sospeso per più interventi in esecuzione
Sono state confermate dalle Sezioni unite civili di Cassazione le sanzioni disciplinari irrogate dal Consiglio nazionale forense ad alcuni avvocati di uno studio associato, nell’ambito di un’annosa controversia attivata a seguito di segnalazioni di anomalie e disfunzioni nelle esecuzioni mobiliari...
Ancora sciopero per Giudici di pace
Sono risultate vane le procedure di “raffreddamento” esperite dai giudici di pace per l’esercizio dello sciopero, così come le recenti plurime astensioni dalle attività giudiziarie tenute dalla categoria per protestare contro il comportamento “reiteratamente lesivo od omissivo” del ministro della...
Separazione di fatto non mina cittadinanza
Va riconosciuto il diritto di cittadinanza ad una donna straniera sposata con un cittadino italiano qualora vengano rispettate le condizioni dettate dall’articolo 5 della Legge 91/1992, anche in ordine ai più rigorosi limiti contenuti nella novella introdotta dalla legge n. 94/2009, che sia...
Vizi casa locata No sospensione canone
Il conduttore non può sospendere unilateralmente il pagamento del canone nel caso in cui si verifichi una riduzione di godimento dell’immobile oggetto della locazione. Difatti, il versamento del canone locativo costituisce la principale obbligazione dell’inquilino e, pertanto, la relativa...
Mantenimento rimane se ex non lavora
L’attitudine dell’ex coniuge al lavoro assume rilievo, al fine della decisione sulla conservazione, riduzione o soppressione dell’assegno di mantenimento, solo se venga riscontrata in termini di effettiva sopravvenuta possibilità di svolgimento di un’attività lavorativa retribuita. Questo, in...