- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Lavori su lastrico solare Obbligazione non solidale
La Corte di cassazione si è pronunciata con riferimento ad una vicenda in cui l’amministratore di un condominio aveva assunto, nell’interesse di quest’ultimo, un’obbligazione per l’esecuzione di lavori di rifacimento del solaio di un lastrico solare di proprietà esclusiva. Nello specificare le...
Tirocini in Tribunale Domande per ulteriore periodo
Il Direttore generale del personale e della formazione del ministero della Giustizia ha messo a punto alcune indicazioni operative relative alla presentazione delle domande per lo svolgimento di un ulteriore periodo di perfezionamento dei tirocinanti presso l’Ufficio per il processo. L’ulteriore...
Difesa personale con spese del giudizio
L’avvocato si è difeso da solo? Gli spettano, comunque, le spese del giudizio. E’ quanto si desume da una recente sentenza di Cassazione, pronunciata nell’ambito di un giudizio di opposizione a multa stradale. In secondo grado, il Tribunale aveva accolto le ragioni dell’opponente, un avvocato,...
Interconnessione Registri testamentari in Ue
Il ministero della Giustizia ha reso nota la presentazione dei risultati di un sondaggio condotto, in via sperimentale, nell’ambito del progetto “Ulteriori sviluppi per l’interconnessione dei registri testamentari” sullo scambio di dati relativi agli atti di ultima volontà negli Stati membri...
Processo amministrativo Ricorsi in telematico
Il 1° gennaio 2017 segna la data dell’avvio definitivo del Processo Amministrativo Telematico (PAT), applicabile, in particolare, ai ricorsi depositati, in primo e secondo grado, a partire da tale giorno. Per i ricorsi depositati precedentemente, continuano, invece, ad applicarsi le precedenti...