redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Carcere per apologia Isis su Facebook

La Corte di cassazione ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere disposta nei confronti di un uomo a seguito del grave quadro indiziario emerso a suo carico sulla base dell’analisi del contenuto di vari messaggi dallo stesso postati su diversi profili del social network Facebook...


Interessi passivi detraibili da usufruttuario

Alla Sezione tributaria civile della Corte di cassazione è stato chiesto se l’espressione “acquisto dell’unità immobiliare” di cui all’articolo 13 bis, primo comma, lettera b) del DPR n. 917/1986 ricomprenda l’acquisto non solo della proprietà immobiliare, ma anche di altri diritti reali relativi...


Critica a concorrente Sì con informazioni veritiere

Costituisce legittimo esercizio del diritto di critica, non costituendo, quindi, atto di concorrenza sleale per denigrazione, la diffusione di informazioni che arrechino discredito e pregiudizio all’impresa concorrente, qualora tali informazioni siano veritiere e non costituiscano l’occasione per...


Guida ubriaco e contromano Dolo eventuale

E’ stata confermata dai giudici di Cassazione la sentenza di condanna per omicidio disposta nei confronti di un automobilista che aveva causato un incidente in cui erano morte quattro persone. In particolare, era stata riconosciuta la sussistenza del dolo eventuale in capo all’uomo, il quale aveva...


Giudice di pace Giudizi senza tenuità

Nei procedimenti che si tengono dinanzi al Giudice di pace non trova applicazione la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto di cui all’articolo 131-bis del Codice penale, che è infatti prevista esclusivamente per i giudizi che si svolgono davanti al giudice ordinario. In...