redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Violazioni concorrenza Azione di risarcimento

E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto legislativo n. 3 del 19 gennaio 2017, che dà attuazione alla direttiva 2014/104/UE “relativa a determinate norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto...


Recupero transfrontaliero crediti Regolamento in vigore

E’ entrato in vigore il 18 gennaio 2017, divenendo obbligatorio nonché direttamente applicabile in tutti gli Stati membri, conformamente ai trattati, il Regolamento n. 655/2014, istitutivo di una procedura per l'ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari. Il fine del provvedimento quello di facilitare il recupero transfrontaliero...


Legale fallibile se investe denaro dei clienti

Può fallire l’avvocato che eserciti, parallelamente alla professione forense ed illegittimamente, attività di intermediazione finanziaria, acquisendo denaro dei clienti con la promessa di investirlo e farlo fruttare con elevati rendimenti. Detta attività, qualora sia esercitata in proprio, a scopo...


Servizi informatici settore civile Interruzione

Nuova interruzione per i servizi telematici del ministero della Giustizia per quel che riguarda il settore civile. In particolare, tutti i servizi informatici del processo civile telematico saranno resi indisponibili a partire dalle ore 17 del 20 gennaio 2017, con riavvio previsto dalle ore 24 del...


Critica fondata Licenziamento illegittimo

E’ stata confermata dai giudici di Cassazione la decisione con cui, nel merito, era stata dichiarata l’illegittimità di un licenziamento disciplinare comminato ad una lavoratrice per asserito comportamento denigratorio nei confronti del datore di lavoro. La donna era stata incolpata per aver...