- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Nuovi Distretti notarili Biella e Ivrea
Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 dell’8 novembre 2016 è stato pubblicato un comunicato con cui il ministero della Giustizia rende nota l’istituzione dei Distretti notarili riuniti di Biella ed Ivrea con capoluogo in Biella.
Cassa forense: Decreto sisma penalizza professionisti
Sono “discriminatorie” nei confronti dei liberi professionisti le misure varate dal Governo nel Decreto legge post sisma n. 189/2016. Lo sostiene il presidente di Cassa forense, Nunzio Luciano, giunto a far visita agli avvocati delle zone maggiormente colpite dal terremoto che sta affliggendo il...
Falso valutativo Precisazioni Cassazione
La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in ordine alla nuova normativa in materia di falso in bilancio, anche alla luce della pronuncia a Sezioni Unite penali di Cassazione n. 22474 del marzo 2016. In questa statuizione, in particolare, era stato sottolineato come ai fini della...
Mutuo con obblighi restitutori Prova
Per richiedere la restituzione di somme date a mutuo occorre provare, oltre alla consegna, anche il titolo dal quale derivi l’obbligo di controparte alla restituzione stessa. D’altro canto, il rigetto di questa domanda deve essere argomentato con cautela, tenendo conto della natura del rapporto...
Depenalizzazione Risarcimenti a due vie
Per le Sezioni unite penali di Cassazione, a fronte di sentenza di condanna relativa a un reato successivamente abrogato e qualificato come illecito civile, sottoposto a sanzione pecuniaria civile ex Decreto legislativo n. 7/2016, il giudice dell’impugnazione, nel dichiarare che il fatto non è più...