- 19-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 19-08-2025: CCNL Pulizie industria - Accordo integrativo del 6/8/2025
- 19-08-2025: Pulizie industria. Minimi, scatti biennali e anzianità forfettaria
- 19-08-2025: CCNL Credito - Testo coordinato del Ccnl 23/11/2023
- 19-08-2025: Ccnl Credito. Definito il testo coordinato
- 19-08-2025: TFR, indice di rivalutazione di luglio 2025
- 19-08-2025: Esenzione imposte per borse ITS Academy dal 2025
- 19-08-2025: Bando BRIC 2025: ecco come partecipare
- 19-08-2025: Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto
- 19-08-2025: Nuove funzioni per la piattaforma “Transizione 5.0”
- 19-08-2025: Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese
- 19-08-2025: Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta
- 19-08-2025: Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?
- 19-08-2025: Dogane: entrata in vigore delle nuove regole di origine PEM

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Censurato avvocato che viola obblighi formativi
E’ stata definitivamente confermata la sanzione disciplinare della censura irrogata ad un avvocato che non aveva assolto agli obblighi formativi prescritti dal Codice deontologico. Nel dettaglio, le Sezioni unite civili di Cassazione hanno ritenuto inammissibile il ricorso promosso dal legale contro...
Plusvalenza non presumibile Norma retroattiva
La Cassazione ha accolto il ricorso promosso da un contribuente contro la decisione con cui la CTR aveva ritenuto legittimo un accertamento emesso a suo carico dall’Agenzia delle entrate, per una maggiore Irpef a tassazione separata ritenuta dovuta per effetto di una plusvalenza asseritamente...
Arbitrato bancario finanziario Modifiche in Gazzetta
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 3 dicembre 2016, è stato pubblicato un Comunicato della Banca d’Italia del 2 novembre 2016, con cui vengono rese note alcune modifiche riguardanti le disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi...
Antiriciclaggio avvocati Vademecum CNF
La Commissione antiriciclaggio del Consiglio nazionale forense ha messo a punto delle linee guida contenenti indicazioni e prime risposte in merito agli adempimenti prescritti dal Decreto legislativo n. 231/2007 e successive modifiche ed integrazioni. I chiarimenti sugli adempimenti antiriciclaggio...
PAT sperimentazione finita Test in vista avvio
Il 30 novembre 2016 è terminato il periodo di sperimentazione del Processo amministrativo telematico (PAT), periodo che aveva avuto inizio il 10 ottobre 2016. Dal 1° al 31 dicembre 2016, dunque, le modalità di deposito dei ricorsi dovranno seguire le...