- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Permesso in ritardo Comune risarcisce
Se il Comune ritarda troppo nel rilascio del permesso di costruire risarcisce poi il richiedente per i danni dallo stesso subiti. Vicenda E’ quanto accaduto ad un Ente comunale ed allo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) locale, nell’ambito di una vicenda posta all’attenzione del Tar...
Accreditamento formazione avvocati Istanze online
In tema di formazione degli avvocati, si ricorda che dal 16 gennaio 2017 le istanze di accreditamento di attività formative ovvero di riconoscimento di crediti formativi per attività svolte e non preventivamente accreditate, potranno essere inviate esclusivamente attraverso apposita piattaforma...
Fondo solidarietà coniuge bisognoso Avvio sperimentazione
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2017 è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 15 dicembre 2016 che contiene l’individuazione dei tribunali presso i quali prende avvio la sperimentazione del Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno. Nel...
Attuazione Unioni civili
Nella seduta del Consiglio dei ministri del 14 gennaio 2017, sono stati definitivamente approvati gli attesi decreti legislativi attuativi della delega, in materia di unioni civili, contenuta nell’articolo 1, comma 28, della Legge n. 76/2016. Disposizioni di coordinamento Sono tre i decreti in...
Infalcidiabilità Iva solo in concordato con transazione
Per le Sezioni unite di Cassazione, la regola dell’infalcidiabilità del credito Iva, di cui all’articolo 182 ter della Legge fallimentare, in vigore fino a sabato 31 dicembre 2016, trova applicazione solo nell’ipotesi di proposta di concordato accompagnata da una transazione fiscale. Il principio è stato ribadito nel testo della sentenza...