- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Termine breve Non decorre da Pec cancelleria
La comunicazione da parte della cancelleria del testo integrale del provvedimento depositato non è, regolarmente, idonea a far decorrere i termini brevi per le impugnazioni di cui all'articolo 325 del codice di procedura civile. Questo ad esclusione di specifiche norme processuali, derogatorie e...
Danni differenti, stesso illecito, persone diverse
Nel caso di danni differenti causati dal medesimo fatto illecito patiti da persone diverse, ciascuna di queste ultime è libera di domandare il risarcimento dei danni rispettivamente subiti, a prescindere dalle iniziative giudiziali delle altre. In detta ipotesi, infatti, non opera il divieto di...
Modelli per indennizzi Legge Pinto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2016, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 28 ottobre 2016, con l'approvazione dei modelli di dichiarazione che il creditore deve rilasciare all'amministrazione debitrice al fine di ricevere il pagamento delle somme liquidate...
Distanze legali Competenza Stato-Regioni
Se, da un lato, non può essere del tutto esclusa una competenza legislativa regionale relativa alle distanze tra gli edifici, dall’altro la stessa, interferendo con l’ordinamento civile, “è rigorosamente circoscritta dal suo scopo che ne detta anche le modalità di esercizio”. E’ quanto...
Interessi passivi detraibili da usufruttuario
Alla Sezione tributaria civile della Corte di cassazione è stato chiesto se l’espressione “acquisto dell’unità immobiliare” di cui all’articolo 13 bis, primo comma, lettera b) del DPR n. 917/1986 ricomprenda l’acquisto non solo della proprietà immobiliare, ma anche di altri diritti reali relativi...