- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Opera senza progetto Committente corresponsabile
La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui era stata riconosciuta la responsabilità dei committenti di un’opera edilizia, in solido con l’impresa appaltatrice, per aver affidato all’appaltatore l’esecuzione di interventi di natura strutturale senza disporre di un progetto e senza...
Adesione a Ctu va motivata
Nell’ambito di un procedimento penale per bancarotta documentale fraudolenta, la Corte di cassazione, Quinta sezione penale, ha annullato, con rinvio, la condanna disposta dai giudici di merito nei confronti del presidente del consiglio di amministrazione di una Spa. Nel dettaglio, è stato ritenuto...
Vigilanza enti creditizi e informazioni investimento
Nel corso del Consiglio dei ministri del 9 novembre 2016 sono stati definitivamente approvati, tra gli altri provvedimenti, due decreti legislativi di attuazione di normative europee per quel che concerne: l’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) 1024/2013, che attribuisce alla...
Confisca secondo regole Ue
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 262 del 9 novembre 2016, il Decreto legislativo n. 202 del 29 ottobre 2016, recante attuazione delle disposizioni di cui alla direttiva 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell'Unione...
Falso valutativo Precisazioni Cassazione
La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in ordine alla nuova normativa in materia di falso in bilancio, anche alla luce della pronuncia a Sezioni Unite penali di Cassazione n. 22474 del marzo 2016. In questa statuizione, in particolare, era stato sottolineato come ai fini della...