- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sospensione cariche conforme a Costituzione
L’Ufficio stampa della Consulta ha reso nota la decisione sulle questioni riguardanti il Decreto legislativo n. 235/2012, cosiddetto “Severino”, e, in particolare, la legittimità costituzionale della disciplina ivi contenuta sulla sospensione dalle cariche di Consigliere regionale, di Presidente...
Operazioni simulate penalmente rilevanti
La condotta di chi, al fine di conseguire un vantaggio fiscale, realizzi esclusivamente negozi simulati o comunque affetti da altre nullità dal punto di vista civilistico, non può considerarsi scriminata in forza di quanto disposto dal comma 13 dell’articolo 10-bis della Legge n. 212/2000 che...
Unioni civili Norme attuative in arrivo
In dirittura d’arrivo i primi testi attuativi della Legge sulle unioni civili. Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 4 ottobre 2016, ha approvato, in fase preliminare, tre decreti legislativi che attuano la delega al Governo contenuta all’articolo 1, comma 28, lettere a), b) e c),...
Educare alla legalità Protocollo Cnf Miur
Il Consiglio nazionale forense ed il ministero dell'Istruzione hanno sottoscritto, il 3 ottobre 2016, un protocollo d’intesa che impegna l’avvocatura ad intervenire attivamente nell’ambito dell’educazione e della diffusione della legalità presso le scuole ed a servizio dei giovani. L’accordo mira a...
Dipendente p.a. inabile Licenziamento
Nel caso di sopravvenuta inabilità del dipendente pubblico di carattere assoluto e permanente rispetto all’attività lavorativa, viene a determinarsi un’ipotesi di giustificato motivo oggettivo che legittima il licenziamento senza che possa parlarsi di risoluzione automatica del rapporto. Ne deriva...