- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Beni sequestrati fuori dal fallimento
Dalla dichiarazione di fallimento non deriva il conferimento al curatore fallimentare della disponibilità dei beni del fallito qualora questi ultimi siano stati anteriormente sottoposti a sequestro preventivo finalizzato alla confisca. In detto caso, infatti, i beni non risultano più disponibili...
Impegno a rateazione non esclude confisca
La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni per quanto concerne l’interpretazione della novellata disposizione che disciplina la confisca dei beni in caso di reati tributari (articolo 12-bis, Decreto legislativo n. 74/2000), nelle ipotesi in cui l’imputato abbia sottoscritto un...
Usucapione in condominio
I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 20039 depositata il 6 ottobre 2016, hanno ribadito il principio secondo cui, in tema di condominio, è possibile che il singolo condomino usucapisca la quota degli altri senza che sia necessaria una vera e propria interversione del...
Efficienza Giustizia Ok dalla Camera
Nella seduta del 6 ottobre 2016, la Camera ha dato il proprio via libera al disegno di legge di conversione, con modifiche, del Decreto legge n. 168/2016, contenente misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l'efficienza degli uffici giudiziari e per la...
PAT Moduli per deposito online
In vista dell’avvio, il 10 ottobre 2016, della sperimentazione del Processo amministrativo telematico (PAT) sono stati resi disponibili, sul sito della Giustizia amministrativa, i moduli, in formato Pdf, per il deposito di: ricorso; atto; richiesta alla segreteria, istanza ante...