- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Appropriazione indebita del mandatario
Anche in mandato senza rappresentanza E’ possibile che il reato di appropriazione indebita venga commesso dal mandatario senza rappresentanza qualora quest’ultimo si appropri dei beni ricevuti nel corso dell’esecuzione del mandato medesimo con l’animus di trattenerle per sé e di non ritrasferirle. Questo, salvo il caso in...
Rivalsa verso Comune legittima
La Consulta ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Bari relativamente all’articolo 16-bis, comma 5, della Legge n. 11/2005 che prevede il diritto di rivalsa dello Stato nei confronti delle amministrazioni locali responsabili di violazioni...
Cartella appresa tramite estratto Impugnabile
E’ stata ribaltata dalla Corte di cassazione la decisione con cui i giudici di merito avevano dichiarato inammissibile l’impugnazione avanzata da un contribuente avverso un estratto di ruolo sull’assunto che quest’ultimo fosse un atto interno dell’amministrazione finanziaria e, quindi, non...
Cassazione su canone a scaletta e in nero
Si segnalano due interessanti decisioni della Terza sezione civile di Cassazione in materia di locazione, depositate entrambe l’11 ottobre 2016. Canone a scaletta valido solo se “adegua” Con la sentenza n. 20384/2016, in particolare, la Suprema corte ha ribadito i principi secondo cui,...
Depositi in fase sperimentale PAT
La Giustizia amministrativa ha posto all’attenzione degli operatori interessati al Processo amministrativo telematico alcune nuove precisazioni riguardanti i depositi digitali di atti e ricorsi, oltre alle istruzioni già fornite a ridosso della data di avvio della fase sperimentale del PAT (10 ottobre...