- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Banca tenuta a buona fede con fideiussore
L’istituto di credito che concede finanziamenti al debitore principale anche se ne conosce le difficoltà economiche, fidando solo nella solvibilità del fideiussore e senza informare quest’ultimo dell’aumentato rischio e senza chiederne la preventiva autorizzazione, viola gli obblighi generici e...
Deposito su carta prepagata No Autoriciclaggio
La Seconda sezione penale di Cassazione – sentenza n. 33074 del 28 luglio 2016 - ha ricordato come, in tema di autoriciclaggio, il legislatore abbia limitato la rilevanza penale delle condotte ai soli casi di sostituzione che avvengano attraverso la reimmissione nel circuito economico finanziario...
Anatocismo Pronto decreto CICR
E’ stato messo a punto dal Comitato interministeriale per il credito ed il risparmio (CICR) del ministero dell’Economia il decreto attuativo dell’articolo 120, comma 2, del TUB in materia produzione di interessi nelle operazioni poste in essere nell'esercizio dell’attività bancaria. Il decreto n....
Cessione Ilva Legge pubblicata
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2016 è stata pubblicata la Legge n. 151 del 1° agosto 2016 di conversione, con modifiche, del Decreto legge n. 98 del 9 giugno 2016 contenente disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo...
Rinuncia prelazione del coerede
E’ facoltà del coerede quella di rinunciare al diritto di prelazione che gli riconosce l’articolo 732 del Codice civile e questo non solo con riferimento a una specifica proposta, in concreto notificatagli, che contenga tutti gli estremi dell’alienazione della quota e in particolare del...