- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Credito immobiliare a consumatori Attuazione
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 241 del 14 ottobre 2016, il Decreto del CICR - Comitato Interministeriale per il Credito ed il Risparmio, datato 29 settembre 2016 e recante attuazione del Capo I-bis del Titolo VI del Testo unico bancario (TUB) sul credito immobiliare ai...
Giustizia Bandi Commissione Ue
Di seguito quattro ulteriori bandi di cui al programma Giustizia della Commissione europea riferiti al periodo 2014-2010 e di prossima scadenza: il bando JUST/JCOO/TERR/AG/2016 su progetti nazionali e transnazionali riguardanti la risposta della giustizia penale per prevenire la radicalizzazione...
Riforma assoluzione dopo rito abbreviato
Nel rito abbreviato condizionato, la condanna di secondo grado pronunciata in riforma dell’assoluzione non necessita, come presupposto neutralizzante il ragionevole dubbio, della rinnovazione istruttoria. Il giudice del gravame, in ogni caso, ha comunque il potere di incrementare il compendio...
Annullamento nozze da terzo con norme Ue
L’azione per l’annullamento del matrimonio proposta da un terzo successivamente al decesso di uno dei coniugi rientra nell’ambito di applicazione del regolamento CE n. 2201/2003, relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di...
Comune risarcisce deposito allagato
I giudici di Cassazione hanno confermato la condanna di un Comune al risarcimento dei danni subiti da una ditta per il deterioramento della merce che la stessa custodiva in un deposito, a seguito dell’allagamento di quest'ultimo, dovuto alle acque piovane provenienti dalla strada pubblica. Ferma restando la responsabilità...