- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Diritto di difesa con maggiori garanzie
E’ stato definitivamente approvato dal Consiglio dei ministri - seduta del 30 agosto 2016 – il testo di un decreto legislativo attuativo della direttiva 2013/48/UE, sul diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato d’arresto europeo. Le...
Efficienza Giustizia e proroga pensionamenti
Misure varate dal Consiglio dei ministri Nella seduta del 30 agosto 2016 il Consiglio dei ministri ha varato diverse misure che interessano il settore Giustizia. Contenzioso in cassazione Efficienza uffici In primo luogo, è stato approvato un decreto legge contenente disposizioni...
Provvisionale ammissibile in appello
La Terza sezione penale della Corte di cassazione si è pronunciata sulla questione volta a stabilire l’ammissibilità o meno di una richiesta di provvisionale formulata, nell’ambito di un procedimento penale, per la prima volta in appello e di valutare la correlativa legittimità di una pronuncia di...
Abbreviato rinviato per legittimo impedimento
Il legittimo impedimento del difensore impone il rinvio anche nel giudizio abbreviato di appello, soggetto al rito camerale. E’ quanto affermato dalla Cassazione, Terza sezione penale, nel testo della sentenza n. 35576 depositata il 29 agosto 2016. Contraddittorio ineludibile Pur evidenziando...
Convenzione su oneri condominiali
In tema di condominio, è possibile che vengano adottate delle discipline convenzionali le quali, derogando ai principi di cui all’articolo 1123 del Codice civile, imputino ad alcuni condomini degli oneri di gestione non proporzionali rispetto a quelli che scaturiscono dalla quota millesimale di riferimento. Tali...