- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Equitalia e Comune pagano in solido le spese
E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la decisione con cui il Tribunale di Roma aveva condannato, in solido, Equitalia e un comune, alle spese di un giudizio attivato con opposizione a cartella esattoriale, opposizione che era stata poi ritenuta fondata. L’ente riscossore aveva impugnato...
Efficientamento Giustizia in Gazzetta
E’ stato immediatamente pubblicato in Gazzetta ufficiale, per entrare in vigore il 31 agosto 2016, il Decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri il 30 agosto, contenente “Misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l'efficienza degli uffici...
Registro cancelleria non è prova documentale
I registri di cancelleria non rivestono per le parti e per i loro difensori carattere di ufficialità e non si può ritenere che facciano fede circa il loro contenuto, attesa la loro valenza meramente interna e l’assenza del carattere di pubblicità. Detti registri, infatti, per espressa previsione di...
Responsabilità precontrattuale Pa
Effetti vincolanti da approvazione Nei contratti conclusi con la pubblica amministrazione, gli effetti vincolanti per le parti, al di là della formale stipula di un accordo negoziale, sono subordinati alla prescritta approvazione ministeriale, da effettuarsi con un provvedimento espresso, adottato...
Notifica telematica a soggetto non imputato
Le notificazioni a persona diversa dall'imputato avverranno esclusivamente per via telematica anche presso la Procura della Repubblica del Tribunale per i minorenni di Campobasso, il Tribunale di sorveglianza di Firenze e l'Ufficio di sorveglianza di Firenze. Questo a partire dal 14 settembre 2016, quindicesimo giorno successivo a quello della...