redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Tenuità esclusa se Pm si oppone

La sentenza di non doversi procedere ex articolo 469, comma 1-bis del Codice di procedura penale, perché l’imputato non è punibile ai sensi dell’articolo 131 bis del Codice penale per particolare tenuità del fatto, che sia stata pronunciata nonostante il parere contrario del Pm, deve essere...


Processo telematico davanti a Tar e Cds

A partire dal 1° luglio 2016 il processo amministrativo diventerà digitale. Da tale data, infatti, saranno applicabili le nuove regole tecnico-operative contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 40 del 16 febbraio 2016 (Regolamento recante le regole tecnico-operative per...


Concorrenza, al Cnf sanzione per intero

Consiglio di stato: provvedimento Antitrust legittimo Il Consiglio di stato si è definitivamente pronunciato sulla vicenda che aveva visto l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), con provvedimento del 22 ottobre 2014, sanzionare il Consiglio Nazionale Forense (Cnf) per aver posto in...


Embrioni per ricerca Divieto confermato

La Corte costituzionale ha reso noto di essersi pronunciata con riferimento a due questioni di legittimità relative alla Legge n. 40/2004 (Norme in materia di procreazione medicalmente assistita). Le richieste di verifica di costituzionalità, sollevate entrambe dal Tribunale di Firenze,...


Nuovo Marchio Unione europea

Il 23 marzo 2016 entra in vigore il regolamento 2015/2424 modificativo delle precedenti regole sul marchio comunitario. UAMI diventa EUIPO Sulla base delle nuove disposizioni, l'UAMI (Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno) assume la nuova denominazione di Ufficio dell'Unione europea per...