- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Concordato in bianco con termine perentorio
Nell’ambito della procedura di concordato preventivo cosiddetto “con riserva” o “in bianco”, il termine ex articolo 161, comma 6, Legge fallimentare, concesso dal giudice al debitore per la presentazione della proposta, del piano e degli ulteriori documenti relativi alla domanda medesima ha natura...
Obblighi Anac sospesi per Ordini avvocati
Consiglio di stato accoglie istanza cautelare Il Consiglio di stato ha temporaneamente sospeso l’esecutività della sentenza del Tar Lazio n. 11392/2015 resa tra il Consiglio nazionale forense (Cnf) e diversi Ordini degli avvocati, da una parte, e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac),...
Falso in bilancio anche valutativo
Le Sezioni Unite penali di Cassazione hanno risposto affermativamente al quesito concernente l’attuale rilevanza, anche dopo la riforma di cui alla Legge n. 69/2015, del cosiddetto falso “valutativo” ai fini della configurabilità del delitto di false comunicazioni sociali. Per il massimo Collegio...
Geografia giudiziaria Proposta di delega
Terminati i lavori della Commissione Vietti Si sono conclusi il 31 marzo 2016 i lavori della Commissione ministeriale Vietti, incaricata dal Guardasigilli, Andrea Orlando, della elaborazione di una proposta di schema di legge delega per la riforma della geografia giudiziaria. Necessità di...
Linee guida Procura di Trento
Prime indicazioni su omicidio e lesioni stradali La Procura della Repubblica di Trento ha diffuso alcune linee guida e indicazioni operative per quel che concerne la nuova disciplina dell’omicidio e delle lesioni personali stradali. Nel testo della circolare n. 5 del 29 marzo 2016, vengono...