redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Autoformazione avvocato

Il vigente Regolamento sulla formazione continua degli avvocati (Regolamento n. 6 del 16 luglio 2014), prevede che, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo, possono essere valutate, oltre alla partecipazione ad attività formative accreditate, anche altre attività di cosiddetta...


Crediti formativi avvocati con autoformazione

Il vigente Regolamento sulla formazione continua degli avvocati (Regolamento n. 6 del 16 luglio 2014), prevede che, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo, possono essere valutate, oltre alla partecipazione ad attività formative accreditate, anche altre attività di cosiddetta...


Influenza legittimo impedimento

Il difensore di fiducia, impedito per malattia a comparire all’udienza, non ha l'obbligo di nominare un sostituto processuale o di indicare le ragioni per l’omessa nomina. Dell’onere informativo relativo alla nomina di eventuali sostituti processuali o codifensori non può infatti essere gravato il...


Concorso per 500 notai

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 26 aprile 2016- Sezione 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, è stato pubblicato il bando del concorso, per esame, a 500 posti di notaio indetto dal ministero della Giustizia con Decreto dirigenziale del 21 aprile 2016. Il termine per la presentazione della...


Pena pecuniaria per omesse ritenute

Sostituzione pena detentiva Non può essere negata la sostituzione della pena detentiva, comminata per omesso versamento delle ritenute, in quella pecuniaria sulla base dell’esclusivo rilievo della mancanza di prova della solvibilità del condannato. Il beneficio della sostituzione della pena...