- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cooperazione giudiziaria tra Stati membri
Decreti attuativi in Gazzetta In Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati tre decreti legislativi volti all’adeguamento dell’ordinamento interno alla normativa europea in materia di reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie, esecuzione nell'Unione europea dei provvedimenti di blocco dei beni o di sequestro probatorio e...
Notifiche telematiche a non imputato
Avvio in alcuni Uffici giudiziari A partire dal 26 marzo le notificazioni a persona diversa dall'imputato a norma degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del codice di procedura penale, verranno effettuate esclusivamente per via telematica anche presso il Tribunale per i minorenni...
Esdebitazione anche per debiti con Inps
Tra i debiti esclusi dall’esdebitazione ai sensi dell’articolo 142 della Legge fallimentare (Regio decreto n. 267/1942) non è menzionato il debito previdenziale. E’ infatti infondata la prospettazione secondo cui il debito verso gli enti previdenziali rientrerebbe nei “rapporti estranei...
Squadre investigative comuni, testo in Gazzetta
Attuazione di decisione quadro Ue Quando il procuratore della Repubblica procede a indagini relative ai gravi delitti indicati agli articoli 51, commi 3-bis, 3-quater e 3-quinquies, nonché all’articolo 407, comma 2, lettera a), del Codice di procedura penale (tra i quali, i...
Nuova soglia Pena da rivalutare
Il disvalore di una contestazione per omesso versamento dell’Iva deve essere rivalutato a seguito dell’innalzamento delle soglie di punibilità intervenuto nelle more del giudizio. Ed infatti, dopo la novella di cui al Decreto legislativo n. 158/2015, la soglia di punibilità per detto reato è stata...