- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Delega Processo civile, primo sì
L’Aula della Camera ha approvato in prima lettura, nella seduta del 10 marzo 2015, il testo del disegno di legge delega in materia di riforma del processo civile. Il provvedimento contenente misure volte a garantire l’efficienza del processo civile verrà ora sottoposto all'esame dell’altro ramo del...
Coltivazione Cannabis, sanzioni confermate
L’Ufficio stampa della Corte costituzionale rende noto di aver dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di appello di Brescia relativamente al trattamento sanzionatorio della coltivazione di piante di cannabis per uso personale, di cui...
I nuovi reati di omicidio e lesioni personali stradali
L’atteso testo del disegno di legge recante "Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali” è stato definitivamente approvato dall’Aula del Senato nella seduta del 2 marzo 2016. La principale novità contenuta nel provvedimento è rappresentata...
Omicidio e lesioni personali stradali: pene e sanzioni accessorie
L’atteso testo del disegno di legge recante "Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali” è stato definitivamente approvato dall’Aula del Senato nella seduta del 2 marzo 2016. La principale novità contenuta nel provvedimento è rappresentata...
Verbale conciliazione titolo per trascrizione
Delega processo civile, esame alla Camera Prosegue, presso l’Aula della Camera, l’esame del disegno di legge che delega al Governo la messa a punto di disposizioni di riforma del processo civile. Nella seduta del 9 marzo, in particolare, è ripreso l’esame degli articoli del testo e delle relative...