redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Contratto d'opera a termine non esclude il recesso

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 469 depositata il 14 gennaio 2016, sono intervenuti in materia di contratto d’opera professionale con termine di durata e possibilità di recesso anticipato. Nessun automatismo, va esaminato il regolamento negoziale Secondo il Collegio di legittimità, anche in tale...


Minori stranieri residenti in Italia, sì a tesseramento sportivo

L’Aula del Senato, nella seduta del 14 gennaio 2016, ha definitivamente approvato il disegno di legge recante "Disposizioni per favorire l'integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l'ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle...


Dichiarazione infedele. Nuove soglie retroattive

La Corte di cassazione, Terza sezione penale, con sentenza n. 891 depositata il 13 gennaio 2016, ha annullato la decisione di patteggiamento emessa dai giudici di merito nei confronti del titolare di un’impresa individuale a cui erano stati contestati i delitti di dichiarazione infedele e...


Interdizione pubblici uffici sganciata dalla soglia minima

Nelle ipotesi di corruzione commesse dopo l’entrata in vigore dell’articolo 317 bis del Codice penale di cui alla Legge n. 190/2012 non opera la soglia minima di riferimento della pena principale cosicchè l’interdizione temporanea può essere disposta prescindendo da una condanna, per il reato più...


Cassa forense. Simulazione online della pensione

Dal 12 gennaio 2016 gli avvocati hanno la possibilità di verificare agevolmente la decorrenza e l’importo della futura pensione, calcolata sulla base della normativa vigente e di diverse ipotesi reddituali. Cassa forense ha infatti attivato, sul proprio sito internet, un nuovo “simulatore della...