redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Difesa d'ufficio, dal Cdm il riordino della disciplina

Nella seduta del 30 ottobre 2014, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, uno schema di decreto legislativo proposto dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, che, in attuazione della Legge n. 247/2012, disciplina il riordino della difesa d'ufficio. Elenco unificato su base nazionale Ai sensi di quanto previsto nello schema, l'elenco dei difensori d'ufficio verrà unificato su base nazionale; al Consiglio nazionale forense spetterà la competenza sulle modalità...

Sequestrabilità del sito web, la questione alle Sezioni unite penali

Con ordinanza n. 45053 del 30 ottobre 2014, la prima sezione penale di Cassazione ha rimesso alle Sezioni unite penali, ai sensi dell'articolo 618 del Codice di procedura penale, due quesiti relativi all'applicabilità del sequestro preventivo rispetto ai siti web. In particolare, il Supremo collegio di legittimità dovrà esprimersi se sia ammissibile il sequestro preventivo, mediante “oscuramento”, anche parziale, del sito web e, in caso affermativo, se sia anche ammissibile il sequestro...

In Italia è facile fare impresa

Da segnalare, nella classifica internazionale Doing Business 2015, sezione “ease of doing business”, il piazzamento del nostro Paese al cinquantaseiesimo posto per quel che riguarda la facilità nel fare impresa. Questo posizionamento è dovuto alla digitalizzazione di alcune procedure come la trasmissione telematica degli atti notarili al Registro imprese, attraverso cui sono stati notevolmente accorciati i tempi per l'apertura di un'impresa, oggi possibile anche in un giorno.

L'acquisto in fiera non costituisce contratto negoziato fuori dai locali commerciali

La disposizione di cui all'articolo 1, comma 1 lettera c) del Decreto legislativo n. 50/1992 di attuazione della Direttiva n. 85/577/CEE in materia di contratti negoziati fuori dei locali commerciali, là dove include fra le fattispecie meritevoli di tutela i contratti o le note d'ordine che il consumatore sottoscrive “in area pubblica o aperta al pubblico”, va interpretata nel senso di ricomprendere solo quei luoghi che non siano di per sé destinati alle negoziazioni ed ai quali il consumatore...

Processo civile telematico. Integrate le istruzioni del ministero Giustizia

Il ministero della Giustizia, in risposta ai quesiti formulati dai vari Uffici giudiziari in materia di processo civile telematico nonché in considerazione del lavoro del tavolo tecnico permanente appositamente costituito, ha emanato una Circolare del 28 ottobre 2014 in materia di “Adempimenti di cancelleria conseguenti all'entrata in vigore degli obblighi di cui agli artt. 16 bis e sgg. d.l. 179/2012 e 90/2014". La nuova circolare integra la precedente del 27 giugno 2014 con un testo...