redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Aiga: norme del Codice deontologico sull'utilizzo del web “anacronistiche”

Con comunicato stampa del 4 novembre 2014, l'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) rende nota la propria contrarietà rispetto al nuovo Codice deontologico forense che entrerà in vigore il 15 dicembre, per quel che riguarda le disposizioni limitative dell'uso del Web per promuovere la propria professionalità. La norma incriminata è l'articolo 35 del Codice che consente esclusivamente l'utilizzo di siti web con domini propri “senza reindirizzamento, direttamente riconducibili a sé,...

Truffa e non indebita compensazione a carico del datore

Con sentenza n. 45225 del 3 novembre 2014, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato dal Procuratore della Repubblica contro la decisione con cui il Gup del Tribunale di Chieti aveva dichiarato il non luogo a procedere nei confronti dell'amministratore unico di una Srl che aveva presentato, con il mezzo telematico, un DM 10 in cui, contrariamente al vero, aveva dichiarato di aver corrisposto ad un proprio dipendente gli emolumenti dovuti allo stesso dall'Inps a titolo di assegni...

Alla Camera il voto di fiducia sulla conversione del Decreto Giustizia

Il Governo ha deciso di sottoporre alla Camera dei deputati la questione di fiducia sull'approvazione dell'articolo unico del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 132/2014 di riforma del processo civile per come da ultimo approvato dal Senato. Il voto è previsto per la seduta del 4 novembre 2014 stante l'imminente scadenza del termine per la conversione in legge del decreto (11 novembre 2014).

Requisiti per l'inserimento nell'elenco unico dei difensori d'ufficio

L'inserimento nell'elenco unico nazionale dei difensori d'ufficio sarà consentito sulla base di almeno uno dei seguenti requisiti: - partecipazione a un corso biennale di formazione e aggiornamento professionale in materia penale, organizzato dal Consiglio dell'ordine circondariale o da una Camera penale territoriale o dall'Unione delle Camere penali, della durata complessiva di almeno 90 ore e con superamento di esame finale; - iscrizione all'albo da almeno cinque anni ed esperienza...

Giudici di pace, sciopero dal 4 al 10 novembre

Si ricorda che dal 4 al 10 novembre 2014 i giudici di pace dell'Unione nazionale dei Giudici di pace (Unagipa) si asterranno dalle udienze in segno di protesta contro il progetto di riforma della magistratura onoraria predisposto dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando. All'astensione non aderisce l'Associazione nazionale giudici di pace (Angdp) che riconosce l'impegno assunto nei mesi scorsi dal Guardasigilli e volto al riconoscimento della continuità delle funzioni ai magistrati in...