redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Arretrato civile, provvedimento imminente

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha annunciato che è nelle intenzioni del Governo procedere con i primi provvedimenti in materia di giustizia già a partire dalla prossima seduta del Consiglio dei ministri del 29 agosto 2014. Si rammenta che i punti della riforma del sistema della giustizia nei piani del Guardasigilli e dell'Esecutivo sono attualmente, e sino ai primi di settembre, sottoposti a pubblica consultazione sul sito del ministero della Giustizia. Da quanto...

Risarcimento da immissioni di rumore delle autostrade

Con sentenza n. 18195 del 25 agosto 2014, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato l'ente gestore di un'autostrada al risarcimento dei danni subiti da nove cittadini in considerazione delle immissioni di rumore che avevano subito oltre il limite della normale tollerabilità. I giudici di legittimità hanno ritenuto che la corte di merito avesse fatto corretta applicazione delle norme vigenti in materia di immissioni e tutela del diritto...

Inasprite le misure contro la violenza negli stadi

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 194 del 22 agosto 2014 il Decreto legge n. 119 del 22 agosto 2014 contenente “Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell'interno”. Divieto di accesso alle manifestazioni sportive anche di gruppo Ai sensi del provvedimento, il Daspo, divieto di accesso ai luoghi...

Divisione ereditaria anche senza preferenziale assegnazione

Il giudice investito di una controversia in materia di divisione ereditaria, ha il potere discrezionale di derogare dal criterio, indicato nell'articolo 720 del Codice civile relativo alla preferenziale assegnazione al condividente titolare della quota maggiore. Tale deroga deve, in ogni caso, essere accompagnata dall'assolvimento dell'obbligo di fornire adeguata e logica motivazione della diversa valutazione di opportunità adottata, che si risolve in un tipico accertamento di fatto,...

Niente imposta senza effettivo trasferimento

La Commissione tributaria regionale di Milano, con la sentenza n. 3130/29/14 depositata il 13 giugno 2014, ha evidenziato che, di fronte ad una sentenza che espressamente subordini il trasferimento di uno o più immobili alla condizione del previo pagamento del prezzo, le imposte di registro ed ipocatastali sono applicabili esclusivamente al momento del verificarsi della citata condizione. Solo a partire da tale passaggio, infatti – si legge nel testo della sentenza – l'atto produce effetti...