redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


La costituzione del fondo poco prima di commettere il reato può integrare una sottrazione fraudolenta

Con sentenza n. 129 depositata il 7 gennaio 2014, la Terza sezione penale della Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dall'amministratore di una società contro il provvedimento di conferma della misura del sequestro preventivo su dei beni confluiti nel fondo patrimoniale che lo stesso aveva costituito insieme alla coniuge, nell'ambito di una vicenda in cui l'amministratore medesimo era indagato per i reati di omesso versamento delle ritenute e dell'Iva nonché di sottrazione fraudolenta...

Sinistri stradali. Richiesta di risarcimento entro tre mesi

Il Decreto legge “Destinazione Italia” n. 145/2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 23 dicembre 2013, introduce alcune importanti modifiche in materia di assicurazione R.c. Auto e, in particolare, con riferimento al Decreto legislativo n. 209/2005, e successive modificazioni, recante il Codice delle assicurazioni private. In primo luogo si segnala la modifica del secondo comma dell'articolo 2947 del Codice civile attraverso la previsione contenuta nel testo dell'articolo 8...

Lavori straordinari di condominio pagati per stati di avanzamento con fondo costituito in relazione ai singoli pagamenti

Il Decreto legge n. 145/2013 è intervenuto introducendo alcune novità a modifica del testo di riforma del condominio contenuta nella Legge n. 220/2012. In particolare, l'articolo 1, comma 9 lettera d) del Decreto “Destinazione Italia” ha aggiunto un periodo all'articolo 1135, primo comma, n. 4, del Codice civile, ai sensi del quale se i lavori di manutenzione straordinaria devono essere eseguiti in base a un contratto che ne prevede il pagamento graduale in funzione del loro progressivo...

Camere penali in sciopero dal 13 al 15 gennaio 2014

Si terrà nei giorni 13, 14 e 15 gennaio 2014 l'astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale proclamata degli avvocati dell'Unione delle Camere Penali (Ucpi) con delibera del 20 dicembre 2013 per protestare contro i “reiterati casi di aggressione alla funzione difensiva” degli ultimi anni. Le ragioni sono le medesime già denunciate dall'Unione con l'astensione dalle udienze dal 17 al 21 settembre 2012 motivata, peraltro, dalla diffusione, “in tema di libertà...

Cassa forense, a breve il nuovo Cda

Sabato 11 gennaio 2014 si terrà l'assemblea dei delegati della Cassa forense per procedere alle elezioni dei componenti del Consiglio di amministrazione dell'Ente di previdenza privato. Si evidenzia che i nuovi componenti del Comitato dei delegati sono stati proclamati eletti con provvedimento della Commissione elettorale centrale del 4 dicembre 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 10 dicembre 2013.