redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Dichiarazione Iva. Un solo giorno di ritardo comporta la perdita delle detrazioni

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 25477 depositata il 13 novembre 2013 – il contribuente perde definitivamente il diritto alla detrazione Iva qualora provveda alla presentazione della relativa dichiarazione in ritardo, anche di un giorno solamente, rispetto al termine di decadenza di trenta giorni. Questo ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 28, 37 e 55 del Dpr 633/72. La perdita di detto diritto comporta, a sua volta, il venir meno della possibilità del recupero...

Parametri forensi. Penalisti contrari alle osservazioni del Cds

Con parere reso l'11 novembre 2013, il Consiglio di stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, ha espresso parere favorevole, con osservazioni, rispetto allo schema di decreto ministeriale della Giustizia contenente “Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense ai sensi dell'articolo 13, comma 6, della Legge 31 dicembre 2012 n. 247 ”. Il Collegio amministrativo, in particolare, ha ritenuto che lo schema di regolamento...

La Cassazione dice sì al referendum abrogativo della nuova geografia giudiziaria

L'Ufficio centrale dei referendum presso la Corte di Cassazione ha dichiarato ammissibile il quesito presentato il 30 settembre 2013 dai consigli regionali di Puglia, Calabria, Basilicata, Friuli, Piemonte, Abruzzo, Liguria, Campania e Marche, e volto all'abrogazione della legge di riforma della geografia giudiziaria, entrata in vigore il 13 settembre. La notizia è riportata in un comunicato stampa dell'Organismo unitario dell'avvocatura (Oua) del 12 novembre. L'iniziativa...

Affrancamento del valore dell'area. Restituzione agli eredi dell'imposta sostitutiva

La Commissione tributaria provinciale di Forlì, con decisione n. 217 del 23 settembre 2013, ha riconosciuto, all'erede di un contribuente che aveva affrancato il valore di un'area edificabile tramite perizia ex articolo 7 della Legge n. 448/2001, il rimborso, a seguito dell'attivazione di nuova procedura di rivalutazione dell'area, dell'imposta sostitutiva versata dal de cuius prima della successione. I giudici provinciali hanno aderito alle deduzioni dell'erede secondo cui occorreva...

Bando per 365 nuovi magistrati ordinari

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 dell'8 novembre 2013, 4a serie speciale, Concorsi ed Esami, il bando di concorso contenuto nel Decreto del ministero della Giustizia del 30 ottobre 2013, per la copertura di 365 posti da magistrato ordinario. La relativa procedura di compilazione ed invio della domanda di partecipazione al concorso è informatizzata, il candidato non dovrà, quindi, depositare o spedire la domanda di partecipazione alla Procura della Repubblica...