redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


48° Congresso nazionale del Notariato al via il 22 novembre

Il 48° Congresso nazionale del Notariato si terrà a Roma dal 22 al 23 novembre presso lo Sheraton Roma Hotel & Conference Center sul tema “Proprietà dell'abitazione: risparmio familiare, tutela dei diritti e ripresa economica”. Con l'occasione i notai intendono esprimere attenzione e un contributo alla situazione del Paese, “sulla scorta della specifica competenza che costituisce patrimonio tradizionale ed insostituibile della professione notarile”. E' quanto si apprende nel testo del...

Anche l'area non abitabile contribuisce alla considerazione dell'immobile come di lusso

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 25674 del 15 novembre 2013, hanno ribadito il principio secondo cui nel calcolo della superficie utile per stabilire se un'abitazione sia di lusso, deve computarsi quella relativa ai vani interni all'abitazione, ancorché privi dell'abitabilità. Ed infatti, anche il vano non abitabile, se utilizzabile, concorre a incrementare le superficie dell'immobile di lusso. Nel caso esaminato dalla Suprema corte è stato respinto il ricorso presentato dagli...

Tar Lazio impegnato sulla mediazione

Si terrà il 4 dicembre 2013 l'udienza dinanzi al Tar del Lazio per la discussione del nuovo ricorso presentato dall'Avvocatura per evidenziare l'incostituzionalità della mediaconciliazione obbligatoria. Si ricorda che la Consulta si è già pronunciata sulla questione rilevando, però, esclusivamente l'illegittimità della normativa introduttiva per eccesso di delega. Ora il legislatore – viene precisato dal presidente Associazione nazionale avvocati italiani (Anai), Maurizio de Tilla, e nel...

La reciprocità delle condotte non esclude lo stalking

La Terza sezione penale di Cassazione, con la sentenza n. 45648 depositata il 14 novembre 2013, ha respinto il ricorso presentato da un uomo che, nelle fasi di merito, era stato condannato per i reati di atti persecutori e violenza sessuale. Il ricorrente si era opposto alla pronuncia della Corte d'appello sostenendo, tra le altre ragioni, che la condotta di atti persecutori doveva essere esclusa in quanto di per sé in posizione antinomica con quello che era stato il contegno della persona...

Open day dei notai sui “contratti di convivenza”

Il 30 novembre 2013 si svolgerà la giornata “Contratti di convivenza Open day” organizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e presentata, a Roma, il 14 novembre. L'iniziativa si terrà presso i Consigli Notarili distrettuali di tutta Italia e si svilupperà in una serie di incontri informativi dedicati ai cittadini sul tema della convivenza e della relativa regolamentazione patrimoniale. Nel corso degli incontri verranno presentati i contratti di convivenza predisposti dal Notariato,...