redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Concorso notai, prove orali a partire dal 5 dicembre

Il ministero della Giustizia, con comunicazione del 29 ottobre 2013, rende nota la pubblicazione del calendario delle prove orali del concorso notarile a 150 posti indetto con decreto dirigenziale del 27 dicembre 2011. Le prove orali si svolgeranno a partire dal 5 dicembre 2013, a Roma, presso il Ministero della Giustizia in via Arenula n. 70. Ogni candidato riceverà raccomandata di convocazione con l'indicazione della data e dell'orario di svolgimento della prova orale che lo...

Se l'accesso è consentito ad una indistinta generalità di persone si ha pubblico esercizio

Con sentenza n. 9013 depositata il 18 ottobre 2013, il Tar del Lazio, sede di Roma, ha respinto il ricorso presentato da un'associazione culturale contro il provvedimento con cui Roma Capitale le aveva ordinato la cessazione della asserita attività “abusivamente intrapresa” di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico senza essere in possesso dell'autorizzazione amministrativa nonché priva dei requisiti professionali. In particolare, nel corso di un sopralluogo, gli agenti di...

Procedure concorsuali. Comunicazioni a mezzo Pec

Ai sensi del quinto comma dell'articolo 17 del Decreto legge n. 179/2012, convertito dalla Legge n. 221/2012, a partire dal 31 ottobre 2013, per tutte le procedure concorsuali pendenti alla data di entrata in vigore della legge di conversione per le quali il curatore, il commissario giudiziale, il commissario liquidatore o il commissario giudiziale abbiano effettuato la comunicazione rispettivamente prevista dall'articolo 92, 171, 207 Legge fallimentare o dall'articolo 22 del decreto legislativo...

Ebay non è responsabile delle inserzioni

Il Tribunale di Milano, con pronuncia del 3 ottobre 2013 resa relativamente alla causa 44529/13, ha rigettato il reclamo avanzato da un uomo contro l'ordinanza cautelare con cui i giudici milanesi avevano respinto il suo originario ricorso ex articolo 700 del Codice di procedura civile. In questo ultimo atto, il ricorrente aveva dedotto che un'inserzione pubblicitaria contenuta sul sito di aste online eBay – nella specie, la recensione di un libro - avesse contenuto diffamatorio ai suoi...

Non ragionevole durata del fallimento. Il Ministero si rivale sul curatore

La mancata rilevazione della anomala protrazione di una procedura fallimentare che, per mancanza di aspetti problematici avrebbe dovuto essere sollecitamente definita, da parte di altri organi preposti e abilitati, o la mancata reazione degli stessi ad una simile constatazione “integrano concorrenti omissioni che, pur non potendo essere considerate nel giudizio sul nesso causale per la mancanza di pertinenti ed obiettivi elementi di riscontro, possono essere valutate ai fini della determinazione...