redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Notai in ausilio della Giustizia

Si è tenuto il 21 settembre 2013, presso l'Isola d'Elba, un convegno organizzato dal Comitato regionale notarile toscano in collaborazione con i Consigli Notarili della Toscana, dal titolo “L'utilità del notaio nella società che cambia”. All'incontro ha partecipato anche il sottosegretario del ministero della Giustizia, Cosimo Ferri, il quale, nel corso del suo discorso introduttivo, ha manifestato l'auspicio che i notai vengano maggiormente coinvolti come ausilio al sistema giustizia, nel...

Mediazione al via (dal 20 settembre)

Le nuove disposizioni in materia di mediazione si applicano decorsi trenta giorni dall'entrata in vigore della legge di conversione del Decreto legge n. 69/2013, cioè dal 20 settembre 2013. E' quanto si legge nel testo del vademecum messo a punto dal ministero della Giustizia in materia di mediazione civile e commerciale. Il vademecum, aggiornato al 16 settembre 2013 e reperibile sul sito del dicastero, fornisce tutte le istruzioni operative e le novità relative all'istituto...

Guardasigilli soddisfatta per il primo impatto della nuova geografia giudiziaria

Con comunicato del 19 settembre 2013, il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, ha reso nota la propria soddisfazione rispetto al primo impatto rilevato nell'entrata in vigore delle nuove norme di revisione delle circoscrizioni giudiziarie. Il Guardasigilli, ha ringraziato i magistrati, i dirigenti ed il personale amministrativo che hanno garantito il buon esito delle operazioni annunciando, altresì, la costituzione di una commissione per monitorare il procedere della riforma. La...

Non è giustificabile la notifica fuori termine per il cambio di indirizzo del legale costituito

Secondo i giudici della Seconda sezione civile di Cassazione – sentenza n. 21437 depositata il 19 settembre 2013 – è onere del notificante, quale adempimento preliminare agli incombenti relativi al procedimento notificatorio, quello di accertarsi dell'assenza di mutamenti riguardanti il domicilio del procuratore costituito nel giudizio al fine di identificare correttamente il luogo della notificazione. Ai fini, pertanto, della valutazione della tempestività della notificazione...

Gaetano Silvestri nuovo Presidente della Consulta

Si è tenuta il 19 settembre 2013, la riunione della Corte costituzionale per l'elezione del nuovo Presidente. Alla guida della Corte, con 8 voti su 15, è stato scelto Gaetano Silvestri, giurista di Patti, in provincia di Messina. Silvestri succede al Presidente uscente Franco Gallo.