redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Tribunale Ue: annullati i bandi di concorso europei che non contemplano l'”italiano”

Il Tribunale Ue, con pronunce rese il 12 settembre 2013 sulle cause T-142/08, T-164/08, T-126/09 e T-218/09, ha annullato dei bandi di concorso generali che erano stati pubblicati nella versione tedesca, inglese e francese della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ma non in italiano e spagnolo. Accolti, in particolare, i ricorsi presentato dal nostro Paese e dalla Spagna contro la Commissione europea, accusata di aver violato il principio di proporzionalità e configurato, pertanto, una...

Sospeso il provvedimento che nega il riconoscimento del trasferimento della farmacia a favore del trust

Con ordinanza n. 459 del 4 settembre 2013, il Tar di Brescia ha accolto l'istanza cautelare di sospensiva avanzata da alcuni ricorrenti contro il provvedimento con cui il direttore sanitario dell'Azienda sanitaria locale aveva negato il riconoscimento del trasferimento della titolarità di una farmacia a favore del trust costituito a beneficio degli eredi del titolare, con affidamento della gestione a un trustee fino al subentro dei suddetti eredi. L'oggetto della controversia consisteva...

Convegno di Confindustria sulle novità giudiziarie. Proposte per incentivare la mediazione

Si è tenuto a Roma, il 12 settembre 2013, un convegno organizzato da Confindustria sul tema “Giustizia civile tra riforme e ritardi: la necessità di un sistema efficiente”, promosso come momento di riflessione e confronto sulle recenti riforme che hanno interessato il funzionamento del sistema giustizia, a partire da revisione della geografia giudiziaria, Tribunale delle imprese, digitalizzazione dei procedimenti civili, filtro ai processi di appello, mediazione civile e commerciale....

Omessi versamenti dell'Iva e delle ritenute semi-retroattivi

I giudici delle Sezioni unite penali di Cassazione, con la sentenza n. 37424 depositata il 12 settembre 2013, hanno precisato che l'articolo 10-ter del D.lgs. n. 74/2000 entrato in vigore il 4 luglio 2006, sull'omesso versamento, entro il termine per il versamento dell'acconto relativo al periodo d'imposta successivo, dell'Iva dovuta sulla base della dichiarazione annuale, per un ammontare superiore a cinquantamila euro per ciascun periodo d'imposta, è applicabile anche alle omissioni dei...

Avvocati. Domande per ammissione all'esame 2013 entro l'11 novembre

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 6 settembre 2013 - 4a serie speciale, il Decreto del ministero della Giustizia del 2 settembre 2013 che indice la sessione di esami per l'iscrizione negli albi degli Avvocati. La domanda per partecipare agli esami dovrà essere presentata entro l' 11 novembre 2013.