redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Ammissione al passivo dei debiti tributari. Non conta quando il ruolo è stato emesso

Con ordinanza n. 21804 depositata il 24 settembre 2013, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui il Tribunale di Torre Annunziata aveva confermato l'esclusione di un credito di Equitalia dallo stato passivo fallimentare di una società. In particolare, i giudici campani avevano ritenuto che la relativa istanza di insinuazione fosse tardiva in quanto i ruoli erano stati emessi dopo la chiusura dello stato passivo. Diversa la posizione della Sesta sezione civile di...

Le pattuizioni patrimoniali in sede di separazione non costituiscono convenzione matrimoniale né donazione

Nel testo della sentenza n. 21736 depositata il 23 settembre 2013, la Corte di cassazione ha ricordato come le pattuizioni intervenute tra coniugi in corso di separazione consensuale e con cui gli stessi si obbligano a trasferire determinati beni che fanno parte della comunione legale, successivamente od in vista dell'omologazione della loro separazione personale e al dichiarato fine della integrativa regolamentazione del relativo regime patrimoniale, non costituiscono una convenzione...

Swap come “scommesse legalmente autorizzate”

Con un'interessante sentenza in materia di derivati – la n. 3459 depositata il 18 settembre 2013 - la Corte d'appello di Milano ha affermato che l'oggetto del contratto di acquisto Over the counter, cioè fuori dai mercati regolamentati, è uno scambio di differenziali a determinate scadenze, la cui causa risiede in una “scommessa legalmente autorizzata” che entrambe le parti, intermediario e investitore, assumono. Orbene – si legge nel testo della decisione – in tale tipo di scommessa, per...

Parametri notai in G.U.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2013, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia n. 106 del 2 agosto 2013 contenente il Regolamento integrativo e modificativo del decreto ministeriale n. 140/2012, in materia di determinazione dei parametri per le professioni regolamentate vigilate dal ministero della Giustizia, e, in particolare, per i notai. Nel testo del provvedimento l'attività notarile è suddivisa in tre fasi: - fase istruttoria, in cui sono...

Ampliamento prima casa con agevolazioni

La Commissione tributaria di primo grado di Bolzano, con la sentenza 89/02/2013, ha accolto il ricorso presentato da un contribuente che aveva avanzato richiesta di rimborso di parte dell'imposta di registro versata in conseguenza dell'acquisto di un immobile destinato all'ampliamento di un'abitazione che aveva acquistato anni prima con le agevolazioni prima casa. All'istanza di rimborso, il contribuente si era visto opporre dall'amministrazione un silenzio-rifiuto; per questo aveva adito i...