redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Recesso illegittimo se la contestazione copia e incolla la relazione ispettiva

La contestazione dell'addebito deve essere specifica e contenere l'esposizione puntuale delle circostanze essenziali del fatto ascritto al lavoratore. No a una contestazione "copia - incolla" della relazione degli ispettori.


Cartella non opposta? Preavviso di fermo impugnabile solo per vizi propri

Gli atti impositivi presupposti sono divenuti definitivi? Il preavviso di fermo amministrativo è autonomamente impugnabile ma solo per vizi del preavviso stesso e non per censure proprie dei suddetti atti presupposti.


Sezioni Unite: confisca per equivalente senza applicazione retroattiva

Confisca per equivalente con applicazione retroattiva? La soluzione delle Sezioni Unite penali di Cassazione, per come anticipata in una nota provvisoria.


Corti di giustizia tributaria: attivi i nuovi indirizzi PEC e PEO

Attivi, dal 3 ottobre, i nuovi indirizzi di posta elettronica certificata e ordinaria delle neocostituite Corti di giustizia tributaria, con contestuale disattivazione delle precedenti caselle di posta elettronica delle ex Commissioni tributarie.


Registrazioni di colloqui tra colleghi lecite se effettuate per tutelarsi dagli addebiti

Lecita la condotta del lavoratore che abbia effettuato registrazioni di colloqui intercorsi con i colleghi sul luogo di lavoro per tutelare la propria posizione nell'azienda e per precostituirsi un mezzo di prova.