
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
La Cassazione sulla qualifica di amministratore di fatto
Ai fini dell'attribuzione della qualifica di amministratore di fatto rileva l'esercizio, in modo continuativo e significativo, dei poteri tipici inerenti alla qualifica o alla funzione di amministratore, o anche soltanto di alcuni di essi.
Il legittimo affidamento del contribuente può incidere sulla debenza del tributo
Contribuente indotto in errore dall'Amministrazione finanziaria? La tutela del legittimo affidamento può incidere sulla stessa debenza del tributo, non solo su sanzioni e interessi.
Appropriazione di somme del datore: licenziamento per giusta causa
La perpetrata appropriazione di denaro appartenente al datore di lavoro costituisce gravissima condotta idonea a ledere irreparabilmente il nesso fiduciario: licenziamento legittimo.
Amministratore indagato per mafia, sequestro nei confronti della società?
La Cassazione sulla legittimità del sequestro disposto nei confronti del patrimonio della società nell'ambito di un'indagine per il reato di partecipazione ad associazione di tipo mafioso a carico dell'amministratore.
Fabbricati dell'agriturismo da considerare "rurali" anche se di lusso
Anche a un'abitazione munita delle caratteristiche di lusso, se destinata all'attività ricettiva di un agriturismo, può essere riconosciuto il requisito della ruralità in funzione della strumentalità all’attività agricola.