redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Bando per 150 posti da notaio

Sulla Gazzetta Ufficiale - IV serie speciale - Concorsi n. 2 del 10 gennaio 2012, è stato pubblicato il Decreto 27 dicembre 2011 contenente l'indizione del concorso per 150 posti di notaio. Il termine per presentare la relativa domanda di partecipazione scade il prossimo 24 febbraio 2012.

Legittimità della delibera, a maggioranza, di rimozione dell'antenna condominiale

Per la Cassazione – sentenza n. 144 del 11 gennaio 2012 – l'assemblea condominiale è legittimata a deliberare, a maggioranza, la rimozione dell’antenna centralizzata per la ricezione dei canali televisivi. Ed infatti, l'antenna non costituisce, “ex se” bene comune ai sensi dell’articolo 1117, n. 3, del Codice civile “se non in quanto idonea a soddisfare l’interesse dei condomini a fruire del relativo servizio condominiale”. Ne discende che “la volontà collettiva, regolarmente espressa in...

Anche se l'indagato è l'amministratore ok alla confisca sui conti dell'azienda

La Terza sezione penale della Corte di cassazione, con la sentenza n. 448 dell'11 gennaio 2012, ha respinto il ricorso presentato dal curatore fallimentare di una società avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano rigettato la domanda di dissequestro della somma di 550mila euro reperita sul conto dell'azienda e fatta oggetto di confisca per equivalente nell'ambito di un procedimento per evasione fiscale in cui risultava indagato l'amministratore della società medesima. Il...

Avvocati qualificati in altri stati. Istruttoria dell'Agcom sulle condotte degli Ordini

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con comunicato dell'11 gennaio, rende noto di aver avviato un'istruttoria nei confronti di 12 Consigli dell'Ordine degli avvocati (Chieti, Roma, Milano, Latina, Civitavecchia, Tivoli, Velletri, Tempio Pausania, Modena, Matera, Taranto e Sassari) per verificare se, con i loro comportamenti, questi stiano ponendo ostacoli all’ingresso nel mercato dei servizi legali da parte degli avvocati qualificati in un altro Stato membro dell’Unione....

Giudici di pace: revisione, soppressione ed accorpamento degli uffici

Il ministero della Giustizia ha pubblicato sul proprio sito la relazione illustrativa ed il nuovo schema del Decreto legislativo relativo alla “Revisione delle circoscrizioni giudiziarie - Uffici dei giudici di pace, a norma dell’articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148”, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta dello scorso 16 dicembre 2011. Il provvedimento, prendendo le mosse da un'analisi statistica multivariata, caratterizzata dall’individuazione della...