redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Le Regioni non possono estendere le norme statali sul ticket sanitario

Con sentenza n. 325 del 2 dicembre 2011, la Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità di alcune normative della Regione Puglia contenenti misure in materia di spesa sanitaria, aree naturali protette, promozione della legalità e personale delle pubbliche amministrazioni in quanto ritenute lesive delle competenze legislative dello Stato. Tra queste si segnala la disposizione regionale con cui si è tentato di far evitare la “compartecipazione alla spesa sanitaria” a una serie di categorie -...

Aborto a mezzo di farmaci solo previo contatto con l’ospedale

Per la Cassazione – sentenza n. 44107 del 2011 – è penalmente perseguibile la donna che, al fine di provocare un’interruzione volontaria della gravidanza, prende farmaci per abortire senza aver preso precedentemente contatti con le strutture socio sanitarie, tenute, comunque, a tracciare il percorso dapprima psicologico e poi medico che la donna che intenda abortire è tenuta a stabilire.

Ok al precetto per conseguire il mantenimento anche per le somme non ancora scadute

Con sentenza n. 25861 del 2 dicembre 2011, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da una donna la quale aveva adito le autorità giudiziarie al fine di ottenere un precetto nei confronti dell'ex marito, in ritardo con i pagamenti per il mantenimento. L’ordine di pagamento era stato annullato dal Giudice di pace dietro opposizione del marito in quanto, come dedotto da quest’ultimo, era anche relativo a somme non ancora scadute. La Corte ha ribaltato questa decisione...

Al via, a Roma, la terza edizione del Salone della Giustizia

Si sono aperti lo scorso 1° dicembre, per terminare il 4, i lavori della terza edizione del Salone della Giustizia che, per quest’anno, ha sede a Roma, presso il nuovo centro fieristico della capitale. La manifestazione, istituzionalmente promossa dalla Commissione Giustizia del Senato, è stata aperta dal nuovo Guardasigilli, Paola Severino, con un discorso rivolto agli operatori del settore intervenuti all’appuntamento. Il ministro Severino, in particolare, ha annunciato l’apertura di una...

Niente evasione dell’Iva nei trasferimenti da San Marino

Con sentenza n. 42073 depositata lo scorso 16 novembre 2011, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto e confermato il sequestro di alcuni aeromobili immatricolati a San Marino e detenuti in Italia, attraverso società di noleggio, da cittadini italiani; questi ultimi erano indagati per evasione dell'Iva all'importazione ai sensi dell’articolo 70 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 633/72. Secondo i giudici della Suprema corte,...