redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Riti civili ridotti a tre

Il Decreto legislativo sulla razionalizzazione dei riti civili verrà esaminato dal Consiglio dei ministri nella sua seduta di domani 9 giugno. Il progetto è volto alla semplificazione dei vari modelli attualmente presenti i quali verranno ricondotti a tre fondamentali: quello ordinario di cognizione, quello sommario e quello del lavoro. Saranno fatte salve, comunque, misure più particolareggiate per specifiche procedure. In particolare, i procedimenti di opposizione alle ordinanze...

Stesso risarcimento dei danni morali per moglie e compagna

Per la Corte di cassazione – sentenza n. 12278 del 7 giugno 2011 - il risarcimento del danno morale conseguente alla morte del coniuge o del compagno a seguito di sinistro stradale deve essere liquidato nello stesso ammontare e con gli stessi parametri sia nei confronti della moglie che nei confronti della convivente "more uxorio". Ed infatti, “in materia di responsabilità civile è riconosciuto il diritto al risarcimento del danno conseguente alle lesioni o alla morte di una persona a favore...

Codice antimafia all'esame dell'Esecutivo

Nella seduta di domani, 9 giugno, il Consiglio dei ministri vaglierà il Codice unico antimafia, messo a punto dai ministeri della Giustizia e dell'Interno in attuazione del "piano straordinario antimafia" e delle deleghe di cui alla legge n. 136/2010. Si ricorda che il nuovo Codice è suddiviso in libri rispettivamente riguardanti la criminalità organizzata di tipo mafioso, le misure di prevenzione, la documentazione antimafia e le attività investigative nella lotta alla criminalità...

Entra in vigore il regolamento appalti

E' in vigore da oggi, 8 giugno, il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 ottobre 2010 n. 207 di attuazione del Codice degli appalti pubblici. Il provvedimento innova e sostituisce le precedenti fonti nei settori ordinari e speciali. Tra le novità di maggiore impatto si segnala l'introduzione di nuovi e maggiori oneri per la verifica dei progetti, verifica che, per i lavori fino a 20 milioni di importo, potrà essere affidata anche a professionisti e società di ingegneria e di...

Successo dei notai al Festival dell'economia

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha partecipato alla Sesta edizione del Festival dell'Economia di Trento, tenuta dal 2 al 5 giugno, riscuotendo un grandissimo successo di partecipazione grazie ad un'iniziativa di tre incontri, moderati dal giornalista Massimo Esposti e svoltisi il 4 giugno, sui temi: "Saper scegliere il mutuo migliore", "L'acquisto di un immobile in costruzione" e "Agibilità, sicurezza ed efficienza energetica degli immobili". “La professione notarile fra regole...