redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Avvocati “nuovi proletari”

Nel corso del convegno “Gli avvocati e il sistema giustizia. Storie e prospettive nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia” organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Siracusa, insieme con l’Unione degli ordini forensi siciliani, all’Organismo Unitario dell’avvocatura, al Cnf e alla Cassa forense e tenuto a Siracusa lo scorso 3 giugno, il presidente dell'Ente di previdenza forense, Marco Ubertini, ha denunciato il forte “impoverimento” subito dalla categoria in conseguenza della crisi economica...

Doppia sanzione per chi esporta le auto se non iscrive al Pra e omette gli obblighi da cessione

La Cassazione, con la sentenza n. 8097 depositata lo scorso 8 aprile 2011, ha cassato la decisione con cui il giudice di pace aveva escluso che, nei confronti di un commerciante di auto, fosse applicabile una doppia violazione, rispettivamente degli articoli 93 e 103 del Codice della strada per aver, da un lato, non iscritto il veicolo al Pra, e , dall'altro, per aver omesso gli obblighi formali derivanti dalla cessazione della circolazione dei veicoli a motore, in diverse vicende in cui lo...

La potestà legislativa regionale trova il limite dei principi ed interessi generali della legislazione statale

La Corte di cassazione, Sezione lavoro, con sentenza n. 12131 del 3 giugno 2011, si è pronunciata con riferimento al ricorso dell'Azienda siciliana dei trasporti avverso la decisione con cui i giudici di appello avevano riconosciuto il diritto all'assunzione in favore di una persona diversamente abile. Detto diritto era stato desunto dalla normativa statale mentre l'azienda pubblica locale riteneva che la selezione e il collocamento dell'assunzione obbligatoria andasse determinata sulla base...

Poker sportivo. Ok ai tornei

Secondo il Tar della Puglia, sede di Lecce – sentenza n. 968 del 25 marzo 2011 - la persistente mancata adozione del regolamento interministeriale sui tornei di poker sportivo a distanza di quasi due anni dalla previsione legislativa con cui gli stessi sono stati autorizzati, non può penalizzare “le aspettative di imprese, cittadini ed enti quali quelli di specie, pena la vanificazione del principio di effettività della legge”. Ne consegue la possibilità che venga dato vita a tornei di...

Riprende l'esame del testo di riforma forense

La commissione Giustizia della Camera riprenderà, il prossimo 7 giugno, l'esame del testo contenente la “Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense”. E' quanto si apprende dal calendario delle convocazioni settimanali della II commissione.