redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Rappresentante doganale indiretto: non è debitore dell'Iva all'importazione

Imposta sul valore aggiunto all’importazione. Corte di Giustizia: il rappresentante doganale indiretto non è debitore né responsabile in solido del pagamento dell'Iva in assenza di norme nazionali che lo designino esplicitamente come tale.


Più reati in continuazione? Particolare tenuità del fatto applicabile

Sezioni Unite di Cassazione: la causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto è applicabile anche in presenza di più reati unificati nel vincolo della continuazione.


Lavoratori interinali e dipendenti: pari trattamento su indennità per ferie

Corte di Giustizia: ai lavoratori interinali va riconosciuta la stessa indennità che si applicherebbe loro se fossero stati direttamente assunti dall’impresa utilizzatrice. Un trattamento meno favorevole contrasta con le norme Ue.


Cassa Forense: bando 2022 per spese di ospitalità in case di riposo o istituti

Assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti di ricovero pubblici o privati per anziani, malati cronici o lungodegenti: pubblicato, oggi, il nuovo bando assistenza 2022 di Cassa Forense.


Corte Ue: nel Codice dei contratti pubblici norme più restrittive di quelle Ue

Corte di Giustizia: Codice dei contratti italiano su possesso, per l'impresa mandataria, dei requisiti del bando di gara ed esecuzione delle prestazioni in misura maggioritaria non conforme a direttiva Ue su appalti pubblici.