redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Ristrutturazione di studio in locazione? Il professionista non può detrarre l'Iva

Indetraibile l'importo relativo a Iva sugli acquisti effettuati per la ristrutturazione di un immobile condotto in locazione dal professionista e adibito a studio professionale. Detrazione ammissibile solo per spese di adattamento dei locali.


Emersione di lavoro irregolare: termini di chiusura del procedimento

Precisazioni, del Consiglio di Stato, sul termine di conclusione del procedimento avviato con l’istanza di emersione del rapporto di lavoro irregolare nell’interesse del lavoratore straniero: deve essere chiuso in 180 giorni.


Mancanza di modello organizzativo? Non basta per la responsabilità ex 231

Sinistri sul lavoro. Per affermare la responsabilità dell'ente ex 231 occorre che la "colpa di organizzazione" sia rigorosamente provata e non confusa o sovrapposta con la colpevolezza del responsabile del reato.


Compensazioni Iva: sanzioni con applicazione di ius superveniens più favorevole

A seguito dell’innalzamento del limite per la compensazione dei crediti Iva si è ridotto l'ambito della condotta rilevante ai fini sanzionatori, circoscritta all'omesso versamento di importi eccedenti il più elevato tetto individuato.


Ergastolo ostativo: rinvio della Consulta in attesa della riforma

Accolta, dalla Corte costituzionale, l'istanza di rinvio delle questioni di legittimità sollevate in tema di ergastolo ostativo: udienza rinviata all'8 novembre 2022 per consentire al Parlamento di completare i lavori di riforma.