- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Datore aggredito verbalmente e fisicamente? Dipendente licenziato
Legittimo il licenziamento disciplinare comminato al dipendente per aver aggredito sia verbalmente che fisicamente il datore di lavoro. L'esistenza di un clima di elevata conflittualità non giustifica tale grave condotta.
Credito Iva da fatture per operazioni inesistenti: compensazione indebita
Il reato di indebita compensazione può essere commesso quando il credito di imposta utilizzato in compensazione derivi dall'uso di fatture per operazioni inesistenti. A riprova, il riversamento spontaneo di cui al Dl fiscale 2021.
Accompagnamento revocato? Azione giudiziale senza nuova domanda amministrativa
Indennità di accompagnamento. Sezioni Unite civili: per proporre azione giudiziaria al fine di accertare la persistenza dei requisiti dopo la revoca della misura assistenziale non è necessaria una nuova domanda amministrativa.
Casa in costruzione. Nullità del contratto per mancanza di fideiussione
Acquisto di casa in costruzione: il costruttore non consegna la fideiussione all'acquirente? Arbitro e giudice obbligati a segnalare alla parte la nullità cosiddetta "di protezione".
Reati fiscali: via il sequestro in assenza di esigenza anticipatoria
Va annullato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 240 c.p. se non sussiste l'esigenza di anticipare i tempi della confisca, viste le ampie capacità economiche della società.