- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Uso ed emissione di false fatture, no al concorso reciproco fra i reati
La sola utilizzazione, da parte del destinatario, delle fatture per operazioni inesistenti non può integrare anche il concorso nella emissione delle stesse e viceversa.
Datore e RSSP? Confusione di ruoli indice di difetto di organizzazione
Sicurezza sul lavoro. Cassazione: il ruolo consultivo e interlocutorio del RSPP va tenuto funzionalmente distinto da qualsiasi ruolo decisionale. Confusione dei ruoli è indice, di per sé, di un "colposo difetto di organizzazione".
Condotta extralavorativa idonea a legittimare il licenziamento
Legittimo il licenziamento disciplinare per fatti addebitati che, pur essendo extralavorativi, siano idonei a ledere irrimediabilmente il vincolo fiduciario.
PNRR2: rinvio Codice della crisi, nuove assunzioni Giustizia
Decreto legge PNRR 2 in Gazzetta: Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in vigore dal 15 luglio 2022, incremento e autorizzazione al reclutamento di personale amministrativo Giustizia.
Rottamazione cartelle: lite estinta solo dopo integrale pagamento
Cassazione: la produzione della dichiarazione di adesione alla definizione agevolata non è idonea a comprovare la cessazione della materia del contendere che può conseguire solo al pagamento integrale del debito tributario.