redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Corte dei conti: incarichi esterni da limitare

Con sentenza n. 1598 del 3 agosto scorso, la Corte di conti ha ribadito come, in materia di consulenze esterne o di affidamento di incarichi all’esterno dell’amministrazione, la P.A. debba uniformare i propri comportamenti a criteri di legalità, economicità, efficienza ed imparzialità, dei quali è corollario, per ius receptum, il principio per cui essa, nell'assolvimento dei compiti istituzionali, deve avvalersi prioritariamente delle proprie strutture organizzative e del personale che vi è...

Il Got non si astiene, confermata la revoca

Il Consiglio di stato, con sentenza n. 5899 del 23 agosto 2010, ha respinto l'appello proposto da un magistrato onorario avverso la decisione con cui il Tar del Lazio aveva confermato la delibera di revoca disposta dal Consiglio superiore della magistratura nei suoi confronti per inosservanza dei doveri inerenti all'ufficio in quanto, in particolare, non si era astenuto con riferimento ad un procedimento fallimentare in cui era coinvolto il suocero.Il Got aveva, quindi, adito il Collegio...

Diritto di visita non rispettato: anche un solo episodio può avere conseguenze penali

Con pronuncia n. 32562 depositata il 1° settembre scorso, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato da una madre, affidataria della figlia minore, avverso il provvedimento con cui la Corte d'appello di Bologna l'aveva condannata, ex articolo 388 del Codice penale, per aver impedito all'ex marito di vedere la bambina. Contestualmente l'imputata era stata condannata a risarcire l'ex coniuge del danno, liquidato in 3mila euro.  Alle determinazioni dei giudici di gravame la donna si...

Oua: fissato il calendario della protesta

Con comunicato stampa del 1°settembre, l’Oua ha reso noto di aver inviato una lettera al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, contenente le proposte degli avvocati sulla riforma della magistratura onoraria e le ragioni di opposizione alla media-conciliazione obbligatoria.  Confermato anche lo stato di agitazione della categoria ed il calendario di iniziative di protesta contro lo stallo della politica e, in particolare, delle riforme che riguardano la professione e il sistema giustizia....

Niente accesso alle intercettazioni se l'istanza è intempestiva

La Corte di legittimità – sentenza n. 32571 del 1° settembre 2010 – nel ribadire il diritto del difensore dell'indagato di ottenere la trasposizione su nastro magnetico delle registrazioni di conversazioni o comunicazioni intercettate utilizzate ai fini dell'adozione di una misura cautelare, anche se non depositate, ha anche puntualizzato la necessità che la relativa richiesta venga presentata in tempo utile rispetto alle cadenze temporali indicate nelle norme processuali.  In particolare, nel...