redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Dal 16 settembre protesta Oua contro la mediaconciliazione

Con comunicato del 27 agosto 2010, l'Oua annuncia di aver varato un calendario di proteste con cui, a partire dal 16 settembre prossimo, gli avvocati manifesteranno contro il sistema di mediaconciliazione obbligatoria varato dal ministero di Giustizia. Richiesto un incontro urgente col Guardasigilli, Angelino Alfano.

Rimborso Irap: spetta al professionista provare la non imponibilità

Con ordinanza depositata lo scorso 13 agosto, la n. 18704, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato dall'Agenzia delle entrate avverso la decisione con cui la Commissione tributaria regionale del Lazio, in riforma della pronuncia di primo grado, aveva aderito alle ragioni di una professionista contro il silenzio – rifiuto serbato dall'amministrazione nei confronti della sua richiesta di rimborso dell'Irap.  L'Agenzia, nell'adire i giudici di legittimità, aveva censurato la sentenza di...

Estradizione: se viene contestata l'identità occorrono confronti affidabili

La Corte di legittimità, con sentenza n. 32369 del 27 agosto, ha annullato, con rinvio, la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto sussistenti le condizioni per l'estradizione di un cittadino ucraino a seguito del provvedimento con cui il Tribunale di Golosiyivskyy ne aveva ordinato la cattura per il reato di omicidio premeditato. In particolare, è stato parzialmente accolto il ricorso avanzato dall'estradando il quale, affermando di avere un nome e generalità diverse, lamentava...

Danno biologico cumulabile con equo indennizzo per i reduci malati

Il Tar della Campania, sede di Napoli, con sentenza 17232/2010, si è pronunciato con riferimento ad una vicenda che ha visto coinvolto un ex militare, reduce da alcune missioni nella ex Jugoslavia e colpito dalla sindrome dei Balcani. L'uomo si era opposto al provvedimento con cui il ministero della Difesa, pur riconoscendo la dipendenza da causa di servizio della detta patologia, non aveva concesso al ricorrente l’equo indennizzo, assumendo che la relativa domanda era stata presentata in...

Procedimento semplificato per gli interventi di lieve entità

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 199 del 26 agosto 2010, il Decreto del Presidente della Repubblica 9 luglio 2010, n. 139 recante il procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell'articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni. Il provvedimento entrerà in vigore il prossimo 10 settembre.  In particolare, le nuove norme sanciscono un procedimento semplificato di...