redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sui cantieri, ok agli accessi antimafia dei prefetti

Nella seduta del 30 luglio, il Consiglio dei ministri ha approvato, in via definitiva, un regolamento che, nell’ambito dell'intervento in materia di contrasto alla criminalità organizzata, disciplina le modalità con le quali sono rilasciate le informazioni riguardanti gli accessi e gli accertamenti effettuati presso i cantieri delle imprese impegnate nell’esecuzione dei lavori pubblici. I prefetti, in particolare, avranno la facoltà di disporre di accessi e accertamenti nei cantieri avvalendosi...

La nullità dell'ordinanza di revoca della sospensione del processo si estende alla sentenza

E' stata annullata, con rinvio, da parte dei giudici di legittimità – sentenza n. 29936 del 29 luglio 2010 – la decisione di condanna all'ergastolo impartita dalla Corte di Assise d'appello di Palermo nei confronti di un uomo imputato per duplice omicidio volontario. La difesa di quest'ultimo, in particolare, aveva lamentato che l'ordinanza di revoca della sospensione del processo per incapacità dell'imputato fosse stata affetta da nullità per il fatto che i giudici di merito, una volta disposta...

Circolazione con auto sottoposta a sequestro: niente concorso apparente tra la norma amministrativa e quella penale

La Cassazione, con sentenza n. 30033 depositata lo scorso 29 luglio, accogliendo il ricorso presentato dal procuratore generale presso la Corte d'appello di Napoli, ha annullando la decisione con cui il Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere aveva prosciolto, dal reato di sottrazione di bene sottoposto a sequestro amministrativo, un uomo che era stato sorpreso a circolare a bordo della sua auto, sottoposta a sequestro amministrativo. Il Gip aveva escluso la rilevanza penale della condotta...

Governo alle prese con brevetti, credito e ambiente

Tra i provvedimenti che il Consiglio dei Ministri dovrà vagliare nella seduta di oggi 30 luglio, si segnala il decreto legislativo, posto in attuazione della Legge n. 99 del 2009, concernente “Disposizioni correttive ed integrative al DLG n. 30 del 2005, recante il Codice della proprietà industriale”. Lo schema del provvedimento è stato messo a punto dal ministero dello Sviluppo economico ed è volto ad armonizzare il Codice della proprietà industriale italiano alla disciplina comunitaria ed...

Confedilizia sulle nuove prescrizioni

Confedilizia ha diffuso una circolare sulla “Conformità catastale in caso di compravendita” in cui viene spiegato come, ai fini del rispetto delle prescrizioni contenute all'articolo 19 del Dl 78/2010, non è necessario l'utilizzo dell'opera di un tecnico ai fini della attestazione della conformità dell'immobile alle risultanze catastali, e ciò in quanto è il singolo proprietario a poter dichiarare autonomamente la conformità in questione. Inoltre, la conformità delle planimetrie allo stato di...