redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Se la persona avveduta è tratta in inganno anche la falsificazione grossolana configura reato

La Corte di cassazione, con sentenza n. 29016 del 23 luglio 2010, ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati da due uomini che erano stati condannati dai giudici di merito per ricettazione e contraffazione dei marchi. I ricorrenti lamentavano che la decisione di appello, riportandosi per relationem alla sentenza di primo grado, non si era pronunciata sulla grossolanità del falso, da loro eccepita tra i motivi di appello e in considerazione della quale sarebbe venuto meno il reato...

Confermata la condanna per guida in stato di ebbrezza al conducente fumatore

La Cassazione, con sentenza n. 4938 del 2010 ha confermato la condanna per guida in stato di ebbrezza impartita dal Gup ad un automobilista dopo che quest'ultimo aveva fatto ricorso sostenendo che il test con l'etilometro non poteva ritenersi attendibile in quanto lo stesso aveva fumato prima di sottoporsi alla prova. Il giudice, a detta del ricorrente, aveva errato nel non disporre l'assunzione di una prova decisiva quale quella periziale di accertamento circa l'influenza del fumo sul test e...

Niente restituzione in caso di donazione indiretta

Con sentenza n. 11496 del 12 maggio 2010, la Cassazione ha spiegato che nelle ipotesi di donazione indiretta dell'immobile quest'ultimo, nel caso di decesso del donante, non può essere chiesto in restituzione dall'erede che lamenti la lesione della propria quota legittima.  Per la Corte, in particolare, nella donazione “indiretta” realizzata mediante l'acquisto del bene con denaro proprio del disponente ed intestazione ad altro soggetto, “la compravendita costituisce lo strumento formale per il...

L'Anma chiede lo slittamento dell'entrata in vigore del Codice amministrativo

L'Associazione nazionale magistrati amministrativi (ANMA) ha chiesto un incontro urgente al Governo sollecitando uno slittamento del termine fissato per l'operatività del Codice del processo, ad oggi previsto per il 16 settembre. Annunciato, in proposito, anche uno sciopero bianco.

Incontro Alfano – Confindustria: impegno per lo smaltimento dell'arretrato civile

Il Guardasigilli, Angelino Alfano, nella giornata del 22 luglio ha incontrato la Giunta confederale di Confindustria per discutere dei problemi che attanagliano la competitività delle imprese e del Paese, come la lentezza della giustizia civile e la riforma dell'ordinamento delle professioni.  Nel corso dell'incontro, il ministro ha ribadito l'intenzione del Governo di varare un piano straordinario per lo smaltimento dell'arretrato civile, anche attraverso il potenziamento della mediazione...