redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Il padre clandestino può rimanere in Italia per assistere il figlio minore

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 823 del 19 gennaio 2010, ha accolto il ricorso con cui un uomo, clandestino, aveva chiesto l'annullamento del provvedimento della Corte di Appello di Milano che aveva disposto il suo rimpatrio nonostante lo stesso fosse padre di due minori. Mentre i giudici di secondo grado avevano ritenuto che, nel caso in esame, non sussistessero quelle condizioni di carattere eccezionale, strettamente collegate alla salute del minore, tali da giustificare, ex...

In Senato voto finale sul Processo breve

Sono previste per la seduta del 20 gennaio 2010, le dichiarazioni finali di voto, in Senato, sul Disegno di legge n. 1880, recante misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi. Il 19 gennaio scorso, l'aula ha apporvato alcuni emendamenti al detto testo: una modifica aggiuntiva all'articolo 1 recante norme per la ragionevole durata del giudizio di responsabilità contabile davanti alla Corte dei conti, un emendamento che riscrive l'articolo 2 prevedendo un aumento...

Se non c'è l'appropriazione del denaro non si ha peculato

Sindaco e comandante dei vigili erano stati condannati, in primo grado, per il reato di peculato dopo che gli stessi, senza averne titolo, avevano versato le somme ottenute da alcune multe in un conto del Comune mentre, nel frattempo, erano in attesa dell'attivazione di quello creato per il consorzio fra i Comuni vicini. Mancava, tuttavia, uno dei presupposti per la rinvenibilità del reato di peculato: l'appropriazione del denaro da parte loro. Per questo i due hanno fatto ricorso in Cassazione...

Revisione legale dei conti adeguata al modello europeo

Il Preconsiglio dei ministri ha esaminato, nella seduta del 19 gennaio 2010, lo schema del Decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2006/43/Ce sulla revisione legale dei conti. Il testo, che sarà sottoposto all'esame definitivo del Governo il prossimo 22 gennaio, apporta importanti modifiche al Codice civile riscrivendo completamente gli articoli 2409-bis e 2477. In particolare, la nuova versione dell'articolo 2043-bis prevedere che, per le Spa, la revisione venga effettuata da un...

Pubblicate in G.U. le autorizzazioni settoriali privacy

Sono stati pubblicati, nella Gazzetta ufficiale n. 13 del 18 gennaio 2010, i provvedimenti con cui il Garante della privacy ha rinnovato le sette autorizzazioni generali settoriali per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari. Tra i detti permessi, anche quello al trattamento dei dati sensibili da parte dei liberi professionisti.