redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


La webagency che si intesta il dominio illecito ne risponde insieme al cliente

Con sentenza n. 16771 depositata il 22 gennaio 2010, il Tribunale di Firenze ha riconosciuto la responsabilità, per concorrenza sleale, di un fornitore di servizi di “webagency” e gestione siti il quale aveva registrato a proprio nome il dominio di un cliente che aveva violato le norme sul diritto d'autore.

Appalti pubblici: il termine per il ricorso decorre dalla data della conoscenza

La Corte di giustizia, con sentenza depositata il 28 gennaio 2010 nella causa C-406/08, ha precisato che, in materia di appalti pubblici, ai sensi dell'articolo 1, n. 1, della Direttiva 89/665/CEE, per come modificata dalla Direttiva 92/50/CEE, il termine per proporre un ricorso diretto a far accertare la violazione della normativa in materia di aggiudicazione ovvero ad ottenere un risarcimento dei danni per la violazione di detta normativa, decorre dalla data in cui il ricorrente è venuto a...

Imminenti modifiche al Codice dell'amministrazione digitale

Il Consiglio dei ministri, il 28 gennaio scorso, ha iniziato l'esame del Decreto legislativo sulle modifiche al Codice dell'amministrazione digitale. Ai sensi delle nuove disposizioni, le pubbliche amministrazioni saranno obbligate all'utilizzo della posta elettronica certificata (pec) nei confronti dei soggetti che hanno dichiarato la casella di pec ai sensi della normativa vigente. Le pubbliche amministrazioni, in proposito, dovranno pubblicare sul loro sito istituzionale un indirizzo di...

Guida per l'acquisto della casa in costruzione

Il Consiglio nazionale del Notariato presenterà, il prossimo 4 febbraio, a Roma, la Guida “Acquisto in costruzione. La tutela nella compravendita di un immobile da costruire”, dove vengono spiegati al cittadino i diritti e le tutele previste dalla legge nell'acquisto di un immobile in fase di costruzione. La pubblicazione è stata realizzata con la collaborazione delle Associazioni dei Consumatori: Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva,...

Fermo tecnico liquidato equamente

E' possibile che il danno da fermo tecnico subito dal proprietario dell'auto danneggiata venga liquidato equamente anche in assenza di prova specifica in ordine al medesimo in quanto rileva, a tal fine, la sola circostanza che il danneggiato sia stato privato del veicolo per un certo tempo. E' quanto statuito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 1688 depositata il 27 gennaio 2010. Con l'occasione, la Corte di legittimità ha, altresì, spiegato che, con riferimento al...