redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Condanna per estorsione nei confronti di chi si fa pagare per non partecipare all'asta

La Cassazione, con sentenza n. 119 del 7 gennaio 2010, ha respinto il ricorso presentato da un uomo avverso la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti lo avevano condannato per estorsione in quanto aveva barattato la non prosecuzione ad un asta con del denaro. Per la Corte di legittimità, in particolare, la richiesta di corresponsione di una somma di denaro quale “prezzo” domandato per astenersi dal partecipare all’asta, e così non “turbare” le aspettative nutrite dalla famiglia...

Società autostrade responsabile per la mancanza di misure di protezione

E' stato accolto, con rinvio, dai giudici di Cassazione – sentenza n. 2360 del 2010 – il ricorso presentato dalla vedova di un automobilista che chiedeva di essere risarcita dall'Ente autostradale per i danni subiti in conseguenza della morte del congiunto. Quest'ultimo, in particolare, era deceduto dopo che, in autostrada, avendo perso il controllo della propria autovettura, era finito in un raccoglitore di acqua piovana ed era ivi annegato. La donna contestava alla società di gestione di non...

La mancata autentificazione della firma del ricorrente costituisce mera irregolarità

Nel contenzioso fiscale, la mancata autentificazione della sottoscrizione del ricorrente, da parte del difensore, sulla procura in calce o a margine del ricorso, costituisce una mera irregolarità che non determina la nullità della delega. La legge, infatti, non prevede alcuna nullità per l'ipotesi di specie; inoltre, l'attestazione della firma del ricorrente è una formalità che non incide nei requisiti indispensabili per il raggiungimento dello scopo dell'atto. E' quanto ribadito dai giudici di...

Esame notarile 2010

Scade il 26 febbraio il termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso per 200 notai indetto con bando pubblicato sulla Gazzetta ufficiale - concorsi - n. 3 del 12 gennaio 2010. Il prossimo 23 aprile verranno fornite, nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale – le indicazioni relative alle prove scritte quali l'ora, il giorno e il luogo dello svolgimento. L'esame del 2010 sarà caratterizzato dall'assenza della preselezione, abrogata dall'articolo 66 della legge...

Causa davanti al giudice ordinario se l'illegittimità dello strumento urbanistico è stata già accertata

Le Sezioni unite della Cassazione, con la sentenza n. 23679 del 9 novembre 2009, sono intervenute in sede di regolamento preventivo di giurisdizione relativamente ad una vicenda in cui una società, che aveva acquistato alcune aree qualificate dal comune locale come edificabili, aveva citato davanti al giudice ordinario l'amministrazione comunale per chiedere il risarcimento dei danni conseguenti all'accertamento, in sede penale, dell'illegittimità dello strumento urbanistico attuativo del...