redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Giudicato esterno nei giorni di scadenza dei termini per il ricorso. Deposito?

Processo tributario. Chiarimenti della Suprema corte in tema di giudicato esterno formato in prossimità della scadenza del termine del ricorso per cassazione e produzione, da parte del ricorrente, della sentenza passata in giudicato.


Reato di omessa dichiarazione: presunzioni tributarie non utilizzabili

Per la configurabilità del reato di omessa dichiarazione non può farsi ricorso alle presunzioni tributarie. Spetta al giudice penale determinare l’ammontare dell'imposta evasa attraverso un’autonoma valutazione. 


Fusione finalizzata a ridurre i costi? Va escluso l'abuso del diritto

Cassazione: sono prive di carattere elusivo le operazioni straordinarie sul capitale delle società, come la fusione, finalizzate al miglioramento strutturale o funzionale dell'impresa e ad abbattere i costi complessivi.


Elezioni commercialisti. Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso CNDCEC

Revocata la sospensione cautelare della delibera CNDCEC di indizione delle elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali. Consiglio di Stato: da scongiurare il commissariamento dell’organo in carica.


Confisca diretta di denaro sul conto anche con prova dell'origine lecita

Sezioni Unite di Cassazione: il profitto del reato è costituito da denaro? sì alla confisca diretta delle somme giacenti sul conto corrente anche se l’interessato ne provi l'origine lecita.