- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Irap esclusa se il professionista utilizza locali e segreteria in outsourcing
L'esercizio della professione mediante l'utilizzo di servizi resi da una società di outsourcing esclude la sussistenza del requisito dell'autonoma organizzazione, presupposto dell'imposizione Irap.
Sezioni Unite: sanatoria piena per l'atto proposto con citazione al posto del ricorso
Atto introduttivo proposto con citazione anziché con ricorso? Il procedimento in opposizione alla cartella di pagamento è correttamente instaurato se la citazione è notificata nei termini. Così le Sezioni Unite di Cassazione.
Covid. Tar Emilia Romagna: è l'autorità sanitaria che decide il tipo di vaccino
La scelta del vaccino anticovid da somministrare spetta unicamente all’autorità sanitaria preposta alla vaccinazione, non all'interessato. Lo ha evidenziato il Tar di Bologna in un recente decreto.
Bonus bebè e maternità: no al requisito del permesso di lungo soggiorno
Corte costituzionale: illegittime le norme che consentono la fruizione del bonus bebè e dell'assegno di maternità solo agli stranieri titolari di permesso di soggiorno Ue di lungo periodo.
Adesione a contratto collettivo per comportamenti concludenti
Il datore continua ad applicare diverse clausole del contratto collettivo nonostante la disdetta dall'associazione di rappresentanza? Comportamento concludente da cui si desume l'implicito mantenimento della contrattazione collettiva.