- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Processi civili, penali, tributari e amministrativi: proroga norme emergenziali Covid
Il Dl Milleproroghe 2022 ha nuovamente prorogato la vigenza delle disposizioni emergenziali Covid emanate con riguardo al processo civile, penale, tributario, amministrativo, contabile e militare.
Notifica a vecchio indirizzo del contribuente: nulla dopo 30 giorni dal trasferimento
Nulla la notifica dell'avviso di accertamento avvenuta presso il vecchio indirizzo del contribuente una volta decorso il termine di 30 giorni dalla variazione anagrafica. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Avvocati. Formazione professionale continua anno 2022
Consiglio Nazionale Forense: l'anno solare 2022 non verrà conteggiato ai fini del triennio formativo, crediti formativi conseguibili anche integralmente in modalità FAD. Nuova delibera su formazione professionale avvocati.
Registrazione di riunione di lavoro ceduta a colleghi: trattamento illecito
Costituisce illecito trattamento dei dati l'occulta registrazione di una riunione aziendale che venga poi ceduta a colleghi non presenti all'incontro, al fine di produrla nel contenzioso di questi contro il datore di lavoro.
Sospensione giudiziale dell’esecuzione? No a iscrizione a ruolo della cartella
L'Amministrazione finanziaria non può procedere alla formazione del ruolo e alla successiva iscrizione provvisoria se il contribuente ha ottenuto la sospensione giudiziale dell'esecuzione dell'avviso impugnato.